Logopedia
La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi relativi ad esempio alla memoria e all’apprendimento.
Tratta disfonia, balbuzie, disturbi specifici del linguaggio, disfagia, deglutizione disfunzionale e disturbi specifici dell’apprendimento quali dislessia, discalculia, disgrafia e la difficoltà a dire o costruire frasi. Il logopedista valuta le capacità comunicative, progetta ed effettua l’eventuale trattamento riabilitativo e, dove necessario, propone l’adozione di ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia.
All’occorrenza il logopedista può lavorare a stretto contatto con altri specialisti quali ad esempio il neuropsichiatra infantile o l’odontoiatra.
Dott.sse Carmela Sechi e Giulia Chironi
